Il Museo Giancarlo Vitali ospita un’esposizione permanente di cento opere del pittore e incisore nato a Bellano nel 1929. La collezione comprende una selezione significativa dalla sua vasta produzione, realizzata nell’arco di settant’anni, ed è allestita nelle sale del piano terra di Palazzo Lorla, sulla sponda orientale del Lago di Como. Il Museo è nato per rendere omaggio a un artista che ha saputo confrontarsi con le tematiche figurative del Novecento, dalle quali ne ha estratto i caratteri identitari per nutrire la sua pittura. Fortemente radicata nella tradizione lombarda, l’arte di Giancarlo Vitali dialoga costantemente con la Storia dell’arte, traendo ispirazione dal lago e dalla terra d’origine. Questi elementi, spesso utilizzati come riferimento e metafora, sono stati tradotti in un linguaggio pittorico che ha superato i confini regionali, grazie anche al riconoscimento della critica nazionale e internazionale. Il catalogo ne raccoglie gli elementi più significativi.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Museo Giancarlo Vitali. La collezione
Museo Giancarlo Vitali. La collezione
| Titolo | Museo Giancarlo Vitali. La collezione |
| Autori | Chiara Gatti, Velasco Vitali |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Collana | Quaderni BAC, 1 |
| Editore | Cinquesensi |
| Formato |
|
| Pagine | 208 |
| Pubblicazione | 04/2025 |
| ISBN | 9791281615243 |
€25,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
EMDR e riparazione transgenerazionale. Dopo il suicidio di un figlio
Chiara Gatti
Edizioni Libreria Cortina Milano
€25,00
Le creature di pietra di Leone Lodi. Viaggio nell'Italia della scultura
Chiara Gatti
Officina Libraria
€15,00
Lino Mannocci. «E l'angelo partì da lei» annunciazione. Con Dürer, Barocci, Figino, Sironi
Andrea Dall'Asta, Chiara Gatti
Lubrina Bramani Editore
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

