In anticipo di decenni, Lasch individua chiaramente i guasti che il processo di modernizzazione in atto avrebbe provocato nella società contemporanea: la fine delle culture popolari autonome, rimpiazzate da una cultura di massa tarata sulle esigenze del mercato; la crisi della democrazia, ormai confusa con la libera circolazione delle merci; l'estinzione tanto della comunità solidale quanto di un'idea di individuo del tutto estranea all'atomizzazione perseguita dal neoliberismo. Ma se questa modernizzazione avviene indubbiamente sotto l'egida del capitalismo finanziario, essa è però avallata da una sinistra, radical e liberal, incapace di interpretare il processo in corso. Forse perché ne condivide, come ben evidenzia Michéa, la medesima visione sociale e politica di stampo illuminista, a cominciare dall'idea di Progresso. Nulla ha dunque impedito a quel processo di trasformare la cultura in merce e il popolo in una massa anonima composta da Io minimi, consumatori narcisi e anime perse: una deriva largamente prevista, contro la quale Lasch, nel suo modo lucido e appassionato, ci aveva messo in guardia.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Contro la cultura di massa
Contro la cultura di massa
Titolo | Contro la cultura di massa |
Autore | Christopher Lasch |
Curatore | Jean-Claude Michéa |
Prefazione | Vittorio Giacopini |
Traduttori | Andrea Libero Carbone, Nino Muzzi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Editore | Elèuthera |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 09/2022 |
ISBN | 9788833021652 |
Libri dello stesso autore
La cultura del narcisismo. L'individuo in fuga dal sociale in un'età di disillusioni collettive
Christopher Lasch
Neri Pozza
€18,00
La cultura dell'egoismo. L'anima umana sotto il capitalismo
Cornelius Castoriadis, Christopher Lasch
Elèuthera
€10,00
L'io minimo. La mentalità della sopravvivenza in un'epoca di turbamenti
Christopher Lasch
Feltrinelli
€10,00
La cultura del narcisismo. L'individuo in fuga dal sociale in un'età di disillusioni collettive
Christopher Lasch
Bompiani
€7,75
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00