I massi erratici appartengono ad un ambito della nostra cultura in cui scienza e tradizione hanno finito per compenetrarsi, dando spesso vita ad una serie di credenze che possiamo ancora rintracciare nel folklore, intriso di antiche forme rituali.
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Scienze della terra
- Le grandi pietre. Viaggio tra i massi erratici dell'anfiteatro morenico di Rivoli
Le grandi pietre. Viaggio tra i massi erratici dell'anfiteatro morenico di Rivoli
Titolo | Le grandi pietre. Viaggio tra i massi erratici dell'anfiteatro morenico di Rivoli |
Autori | Claudia Bocca, Massimo Centini |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Scienze della terra |
Editore | Susalibri |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 01/1991 |
ISBN | 9788888916057 |
€9,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
I longobardi in valle di Susa. Indagine sulle chiuse valsusine
Claudia Bocca, Massimo Centini
Susalibri
€10,00
Gli assedi di Torino. I conflitti armati che hanno cambiato la storia della prima capitale d'Italia
Claudia Bocca
Newton Compton Editori
€18,00
Saraceni nelle Alpi. Storia, miti e tradizioni di una invasione medievale nelle regioni alpine occidentali
Claudia Bocca, Massimo Centini
Priuli & Verlucca
€19,50
Sulle tracce dei salassi. Origine, storia e genocidio di una cultura alpina
Massimo Centini, Claudia Bocca
Priuli & Verlucca
€19,63
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il tempo della terra. Come pensare da geologo può aiutare a salvare il mondo
Marcia Bjornerud
Hoepli
€21,90
Clima 2050. La matematica e la fisica per il futuro del sistema Terra
Annalisa Cherchi, Susanna Corti
Zanichelli
€13,50
Breve storia del clima in Italia. Dall’ultima glaciazione al riscaldamento globale
Luca Mercalli
Einaudi
€18,00