I territori agroforestali stanno ritrovando una nuova vitalità, soprattutto nelle aree ad alta urbanizzazione. Chiamati «spazi aperti» senza ulteriore specificazione, semplicemente per contrapporli agli spazi costruiti, essi sono stati a lungo considerati puri «spazi vuoti», abbandonati o in attesa di urbanizzazione. Al territorio rurale periurbano e alle aree verdi interstiziali (parchi, giardini, orti ecc.) è oggi invece riconosciuto un ruolo decisivo nella fornitura di servizi essenziali alla popolazione, in termini di qualità della vita e di resilienza insediativa. Riflettendo sulle attività di ricerca del progetto Coltivare con l’Arno. Parco agricolo perifluviale – un laboratorio sperimentale di innovazione finanziato dall’Autorità Regionale Toscana per la Partecipazione, dalla Città Metropolitana di Firenze (ente capofila) e dai Comuni di Firenze, Scandicci e Lastra a Signa –, questo libro propone una visione bioregionale del progetto di territorio, individuando nella struttura ecologica, nella dotazione patrimoniale e identitaria di lunga durata (centri storici, viabilità fondativa, paesaggi rurali, fiumi ecc.).
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Le comunità progettuali della bioregione urbana. Un parco agricolo multifunzionale in riva sinistra d’Arno
Le comunità progettuali della bioregione urbana. Un parco agricolo multifunzionale in riva sinistra d’Arno
Titolo | Le comunità progettuali della bioregione urbana. Un parco agricolo multifunzionale in riva sinistra d’Arno |
Autore | Daniela Poli |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Quodlibet studio. Città e paesaggio. Album |
Editore | Quodlibet |
Formato |
![]() |
Pagine | 186 |
Pubblicazione | 03/2019 |
ISBN | 9788822902269 |
Libri dello stesso autore
Isolotto. Nascita di un quartiere, di una comunità e di un’idea di abitare solidale
Lisa Ariani, Daniela Poli, Archivio Storico della Comunità dell'Isolotto
All'Insegna del Giglio
€10,00
Attraversare le immagini del territorio. Un percorso fra geografia e pianificazione
Daniela Poli
All'Insegna del Giglio
€12,00
Attraversare le immagini del territorio. Un percorso fra geografia e pianificazione
Daniela Poli
All'Insegna del Giglio
€11,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00