Il messaggio cristiano libera l'uomo dall'idolatria: il cristiano non può attribuire assolutezza e perfezione a nessuna umana istituzione, a nessun evento storico. È, dunque, per decreto religioso che lo Stato non è tutto, non è l'Assoluto. Per il cristiano solo Dio è il Signore: Kàysar non è Kyrios. E sia con la dissacrazione e relativizzazione del potere politico sia con il valore dato alla libera e responsabile coscienza di ogni persona, il cristianesimo ha creato, a livello politico, una pressione a volte travolgente sull'elemento mondano antitetico. Ed esattamente su di un breve tratto di questa storia - del periodo che dagli anni del nostro Risorgimento giunge ai nostri giorni - il presente libro intende richiamare l'attenzione, delineando le idee di fondo di figure quali: Taparelli d'Azeglio, Gioacchino Ventura, Raffaello Lambruschini, Vincenzo Gioberti, Antonio Rosmini, Alessandro Manzoni, Luigi Sturzo, Luigi Einaudi, Angelo Tosato. Pensatori italiani, spesso ignorati anche dal mondo cattolico, i quali costituiscono anelli preziosi della più ampia e grande tradizione del cattolicesimo liberale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Il liberalismo cattolico italiano. Dal Risorgimento ai nostri giorni
Il liberalismo cattolico italiano. Dal Risorgimento ai nostri giorni
Titolo | Il liberalismo cattolico italiano. Dal Risorgimento ai nostri giorni |
Autore | Dario Antiseri |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Focus |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 146 |
Pubblicazione | 06/2010 |
ISBN | 9788849826784 |
€8,00
Libri dello stesso autore
Libertà e giustizia economica vivono insieme e muoiono insieme. Lettera ai «liberali distratti» e agli «statalisti ottusi»
Dario Antiseri, Flavio Felice
Rubbettino
€14,00
Epistemologia ed ermeneutica. Il metodo della scienza dopo Popper e Gadamer
Dario Antiseri
Morcelliana
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00