Nel corso della sua carriera, David Le Breton ha sempre dimostrato grande abilità nel cogliere i cambiamenti del contemporaneo, interpretandoli alla luce del pensiero sociologico. In queste pagine, l'autore di opere di successo come La pelle e la traccia e Antropologia del dolore, si sofferma su un fenomeno che negli ultimi anni ha preso il sopravvento non solo nei giochi politici ed economici messi in atto dagli stati, ma anche e soprattutto nelle nostre vite di tutti i giorni: il rischio. In un'epoca in cui l'insicurezza regna sovrana, quale ruolo occupano il rischio e la paura e da cosa sono originati? La riflessione di Le Breton rappresenta anche una disamina delle principali tipologie di insicurezza sociale, e chiama in causa questioni non soltanto di carattere culturale, ma anche etico.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Sociologia del rischio
Sociologia del rischio
Titolo | Sociologia del rischio |
Autore | David Le Breton |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Sociologie, 51 |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 11/2017 |
ISBN | 9788857541525 |
Libri dello stesso autore
A ruota libera. Antropologia sentimentale della bicicletta
David Le Breton
Raffaello Cortina Editore
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00