Il volume si pone l’obiettivo di discutere la relazione tra natura e cultura all’interno di fenomeni psicologici e antropologici, ricercandone le caratteristiche strutturali, universali. La ricerca di caratteristiche “universali”, presenti in ogni gruppo culturale, sarà proposta come vantaggio euristico, ponendo essa delle linee guida per l’analisi di qualsiasi comunità storicamente determinata. Tematiche come la famiglia, la moralità, l’esperienza giuridica, le conoscenze di senso comune e quelle scientifiche, verranno descritte secondo caratteristiche essenziali, condivise da ciascun gruppo, rilevando alla loro base una coscienza, singolare e collettiva, che attraverso processi psichici e logici elabora queste forme culturali. Gli strumenti proposti nel campo antropologico saranno inoltre confrontati con i dibattiti contemporanei nel campo scientifico, argomentando come coscienza e cervello comunichino per dare forma alla coscienza collettiva o, in altri termini, alla cultura.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Natura e cultura nella genesi della coscienza collettiva
Natura e cultura nella genesi della coscienza collettiva
Titolo | Natura e cultura nella genesi della coscienza collettiva |
Autori | Davide Perrotta, Eliahu Alexander Meloni |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Filosofie |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 06/2022 |
ISBN | 9788857586151 |
Libri dello stesso autore
Coscienza e ragione. Dalla fenomenologia descrittiva alla fenomenologia normativa
Davide Perrotta
Tab edizioni
€18,00
La Habana. Playa. Atlas del patrimonio territorial
Raffaele Paloscia, Valentina D'Ippolito, Davide Perrotta
Firenze University Press
€44,90
Introduzione al neurodesign. L’applicazione delle neuroscienze agli studi di design
Fabio Babiloni, Loredana Di Lucchio, Marco Montanari, Alessio Paoletti, Davide Perrotta
Università La Sapienza
€20,00
Dall'epistemologia alla metafisica: logica, ragione e intersoggettività in Kant ed Hegel
Davide Perrotta
If Press
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00