Dopo la morte del padre, Didier Eribon ritorna a Reims, sua città natale, e riscopre il mondo che ha lasciato dietro di sé trent'anni prima. Rievocando la realtà operaia della sua infanzia e ricostruendo il suo percorso di ascesa sociale, intreccia al racconto intimo riflessioni sulle classi sociali, sul ruolo del sistema scolastico, sulla formazione dell'identità di classe e di quella sessuale e sulla storia politica francese più recente. Ritorno a Reims è un libro di indagine sociologica e di teoria critica, interessante per chi guarda alle scelte politiche della sinistra nel mondo contemporaneo e per chiunque abbia sperimentato come l'identità sessuale possa scontrarsi con altre parti della propria identità.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Ritorno a Reims
Ritorno a Reims
Titolo | Ritorno a Reims |
Autore | Didier Eribon |
Traduttore | Annalisa Romani |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Overlook |
Editore | Bompiani |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 07/2017 |
ISBN | 9788845293481 |
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00