Dopo la dissoluzione dell’URSS, il marxismo, in particolare in Occidente, è entrato in una crisi che appare irreversibile. Per uscire da questa crisi – che non è un “destino” –, Domenico Losurdo, fuori da ogni intento apologetico, articola in questo libro un bilancio storico-filosofico dell’esperienza sovietica e del marxismo nel suo complesso. Ma Losurdo compie anche un passo ulteriore: osserva il marxismo per individuare ciò che esso è capace di costruire in un futuro più o meno lontano.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La questione comunista. Storia e futuro di un’idea
La questione comunista. Storia e futuro di un’idea
Titolo | La questione comunista. Storia e futuro di un’idea |
Autore | Domenico Losurdo |
Curatore | Giorgio Grimaldi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Quality paperbacks |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 206 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9788829011025 |
Libri dello stesso autore
Democrazia o bonapartismo. Trionfo e decadenza del suffragio universale
Domenico Losurdo
Bollati Boringhieri
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00