«Donato Danza è autore la cui scrittura poetica mantiene un resistente filo di continuità tra passato e presente, con sottese, o appena accennate, prospettazioni future e talora con chiuse contrastive, e coniuga elementi di concretezza con leggerezze di rimandi, dati di realtà e vaghezze tenere di sogni. Il linguaggio, attento e curato, tende sempre a mantenere una sorta di equilibrio, di autocontrollo e rigore e non eccede mai, in un poetare che mostra di privilegiare la brevitas, che costituisce quasi la cifra stilistica dell'autore, con qualche rara eccezione. Al centro della riflessione poetica il senso dell'esistenza e la ricerca di un filo logico conduttore che non sempre si trova e, generalmente, si anima nello scontro per così dire sistematico con la precarietà e l'ineluttabilità del destino che, alla fine è destino di morte e non scioglie alcun nodo sicché gli interrogativi, che talvolta si fanno assillanti, restano irrisolti come testimonia la chiusa di molte poesie che rimanda spesso all'invalicabile muro montaliano.» (dalla prefazione di Mario Santoro)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Liriche del ricordo
Liriche del ricordo
Titolo | Liriche del ricordo |
Autore | Donato Danza |
Prefazione | Mario Santoro |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Gli emersi poesia |
Editore | Aletti editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 06/2020 |
ISBN | 9788859166436 |
€12,00
Libri dello stesso autore
€12,00
La poesia è una lettera d'amore indirizzata al mondo
Donato Danza, Giustino De Santis, Bortolo Regazzoli
Aletti editore
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00