Scritte nel corso del secondo conflitto mondiale, queste poesie di Jabès oppongono all'orrore della guerra lo stupore dell'innocenza, al potere distruttivo del male l'incantamento dell'infanzia. "L'orrore non ha alcun limite. L'orrore si nutre di orrori", ricorda il poeta ripensando a quell'epoca, ma parlando anche di ogni epoca: alla sfida dell'orrore la poesia risponde con la sua lingua che ha la potenza del sorriso, la fascinazione della vita. Favole destinate ai bambini -e agli adulti- per esorcizzare il mostro della guerra, queste poesie oppongono al principio della distruzione la forza dell'immaginazione.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Canzoni per il pasto dell'orco. Testo francese a fronte
Canzoni per il pasto dell'orco. Testo francese a fronte
Titolo | Canzoni per il pasto dell'orco. Testo francese a fronte |
Autore | Edmond Jabès |
Curatori | A. Lolini, A. Prete |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Quaderni del Gallo Silvestre, 3 |
Editore | Manni |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 12/2003 |
ISBN | 9788881764778 |
Libri dello stesso autore
Il libro delle somiglianze. «Il libro è luogo di somiglianza di ogni libro»
Edmond Jabès
Moretti & Vitali
€14,00
Desiderio di un inizio, angoscia di un'unica fine. Testo francese a fronte
Edmond Jabès
San Marco dei Giustiniani
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00