Nate nell’alveo della controcultura degli anni Sessanta per aggirare lo spettro della sorveglianza di massa, le criptovalute hanno scardinato gli equilibri politici, economici e militari internazionali, rivoluzionando in modo inedito la vita di milioni di persone. Il «criptoverso» continua però a suscitare diffidenza tra le classi dirigenti occidentali. Russia, Cina, Corea del Nord, Iran, Siria, Cuba e gruppi terroristici hanno invece abbracciato la tecnologia blockchain e il web3, costruendo «economie parallele» per sfuggire all’egemonia del dollaro. Elham Makdoum ripercorre le origini e l’evoluzione del fenomeno crypto, offrendo la prima analisi geopolitica delle criptovalute in Italia e la seconda in assoluto nel mondo. Prefazione di Emanuel Pietrobon; Postfazione di Gian Luca Comandini.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La geopolitica delle criptovalute. Come Bitcoin & Co stanno cambiando il mondo
La geopolitica delle criptovalute. Come Bitcoin & Co stanno cambiando il mondo
| Titolo | La geopolitica delle criptovalute. Come Bitcoin & Co stanno cambiando il mondo |
| Autore | Elham Makdoum |
| Prefazione | Emanuel Pietrobon |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Nodi |
| Editore | Castelvecchi |
| Formato |
|
| Pagine | 242 |
| Pubblicazione | 06/2024 |
| ISBN | 9791256140497 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

