Che cosa accade oggi quando l'arte si intreccia allo spazio pubblico? È ancora un territorio di sperimentazione autonoma e di sguardo critico, oppure tende a conformarsi alle logiche economiche, politiche e sociali che ne ridefiniscono forme e finalità? In che modo l'estetica interviene nelle dinamiche sociali, contribuendo alla produzione dello spazio e influenzando le modalità della convivenza? Attraverso un'ampia riflessione teorica e un confronto con esperienze artistiche, il volume restituisce un panorama in cui l'arte non si limita a rappresentare il sociale, ma lo costruisce e lo problematizza. Lo spazio pubblico diventa terreno di elaborazione simbolica e affettiva, dove si ridefiniscono le geografie del visibile e del condivisibile. Dalle pratiche partecipative alle politiche culturali su scala globale e locale, emerge un paesaggio complesso in cui l'estetico agisce nella costruzione della sensibilità, nella distribuzione del potere e nella produzione delle narrazioni collettive. Un invito a ripensare i legami tra arte e società senza cedere a semplificazioni, riconoscendo nelle pratiche artistiche contemporanee un potenziale critico e trasformativo ancora largamente da esplorare.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Il sociale nell'arte, l'arte del sociale. L'estetica nello spazio pubblico
Il sociale nell'arte, l'arte del sociale. L'estetica nello spazio pubblico
| Titolo | Il sociale nell'arte, l'arte del sociale. L'estetica nello spazio pubblico |
| Autori | Emanuela Spanò, Letteria G. Fassari |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
| Collana | Biblioteca di testi e studi, 1719 |
| Editore | Carocci |
| Formato |
|
| Pagine | 120 |
| Pubblicazione | 07/2025 |
| ISBN | 9788829028443 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00

