Dall'autodifesa all'affermarsi della guerriglia nella metropoli, il movimento Autonomo degli anni Settanta italiani viene teorizzato e analizzato nella sua specifica componente operaia di massa. Un'anomalia spiegabile solo attraverso l'egemonia che la figura dell'operaio massa impose all'intero Movimento italiano mettendo al centro il nodo del potere politico. Ma la “questione del potere” non può che chiamare in causa la “questione militare”. Se il “politico” presuppone sempre la messa in forma della guerra, la “questione militare” non può essere altro che parte costitutiva del “politico” medesimo. Ed è questo il tema che il testo si è assunto il compito di descrivere e analizzare affrontando uno spettro storico che, dalle giornate del luglio genovese del 1960, passando per gli eventi del G8 del 2001, arriva fino ai giorni nostri. Terza edizione aggiornata del libro con un capitolo inedito sul processo inquisitorio all'autonomia operaia, del 7 aprile 1979. In appendice la riproduzione anastatica del numero unico della rivista "Linea di condotta", edita nel 1975 e considerata storicamente il primo e forse unico tentativo di sintesi tra le teorie del Potere operaio e Lotta continua prima del nascere del movimento di Autonomia operaia. A introdurre la rivista un lungo e inedito capitolo a firma dell'autore.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Autonomia operaia. Scienza della politica e arte della guerra dal '68 ai movimenti globali
Autonomia operaia. Scienza della politica e arte della guerra dal '68 ai movimenti globali
Titolo | Autonomia operaia. Scienza della politica e arte della guerra dal '68 ai movimenti globali |
Autore | Emilio Quadrelli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Edizioni Interno4 |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 04/2020 |
ISBN | 9788885747296 |
Libri dello stesso autore
La santa canaglia. Etnografia di militanti politici di banlieue
Atanasio Bugliari Goggia
Ombre Corte
€25,00
Andare ai resti. Banditi, rapinatori, guerriglieri nell'Italia degli anni Settanta
Emilio Quadrelli
DeriveApprodi
€22,00
Autonomia operaia. Scienza della politica e arte della guerra dal '68 ai movimenti globali
Emilio Quadrelli
Nda Press
€12,00
Classe partito guerra. Ce n'est qu'un debut. Continuons le combat!
Giulia Bausano, Emilio Quadrelli
Gwynplaine
€15,00
Andare ai resti. Banditi, rapinatori, guerriglieri nell'Italia degli anni Settanta
Emilio Quadrelli
DeriveApprodi
€20,00
Algeria 1962-2012: una storia del presente. Dalla guerra di liberazione alla «guerra asimmetrica»
Emilio Quadrelli
La Casa Usher
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
novità
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00