Il saggio analizza la questione dei rapporti diplomatici intercorsi tra il nostro Paese e la Cina, a partire dalla fine della Seconda guerra mondiale fino a i giorni nostri. Il volume è corredato di numerosi documenti quali disegni di legge, appunti, dichiarazioni, conversazioni, molti dei quali prima classificati come "segreti".
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La normalizzazione delle relazioni diplomatiche tra la Repubblica italiana e la Repubblica popolare cinese. Atti e documenti. Ediz. italiana e cinese
La normalizzazione delle relazioni diplomatiche tra la Repubblica italiana e la Repubblica popolare cinese. Atti e documenti. Ediz. italiana e cinese
Titolo | La normalizzazione delle relazioni diplomatiche tra la Repubblica italiana e la Repubblica popolare cinese. Atti e documenti. Ediz. italiana e cinese |
Autore | Ennio Di Nolfo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Storia e documenti |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Lingua |
Project-Id-Version:
Report-Msgid-Bugs-To:
POT-Creation-Date: 2025-07-03 15:27+0200
PO-Revision-Date:
Last-Translator: Davide Giansoldati |
Pagine | 504 |
Pubblicazione | 05/2010 |
ISBN | 9788849827361 |
Libri dello stesso autore
Il mondo atlantico e la globalizzazione. Europa e Stati Uniti: storia, economia e politica
Ennio Di Nolfo
Mondadori Università
€16,80
Il disordine internazionale. Lotte per la supremazia dopo la Guerra fredda
Ennio Di Nolfo
Mondadori Bruno
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00