Fino ad anni recenti, alcune prospettive teoriche ampiamente diffuse vedevano come prossima e inevitabile la scomparsa delle religioni, in particolare delle piccole religioni dei popoli nativi, travolte e inglobate dalla modernità. Come molte altre profezie in voga nelle scienze sociali, anche questa non si è realizzata. Anzi, nonostante i complessi e travolgenti fenomeni di globalizzazione e trasformazione socioeconomica, le esigenze di differenziazione, autonomia e contrapposizione si sono moltiplicate nel mondo contemporaneo, utilizzando spesso la pratica e la professione religiosa come forma espressiva privilegiata. Osservare questi fenomeni religiosi, definirne la natura, la durata nel tempo, la capacità di adattamento e trasformazione e, al tempo stesso, la tendenza endogena alla conservazione del passato, permette un approccio più aperto alla pluralità dei fenomeni religiosi che caratterizza il mondo contemporaneo. Enrico Comba approfondisce in queste pagine un aspetto minoritario e di solito trascurato dagli studi sulle religioni, spesso focalizzati esclusivamente sulle grandi religioni monoteistiche.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Antropologia delle religioni. Un'introduzione
Antropologia delle religioni. Un'introduzione
Titolo | Antropologia delle religioni. Un'introduzione |
Autore | Enrico Comba |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Percorsi Laterza, 104 |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | XI-225 |
Pubblicazione | 03/2008 |
Numero edizione | 4 |
ISBN | 9788842082781 |
€20,00
Libri dello stesso autore
Le porte dell'anno: cerimonie stagionali e mascherate animali
Enrico Comba, Margherita Amateis
Accademia University Press
€36,00
Il cerchio della vita. Uomini e animali nell'universo simbolico degli indiani delle pianure
Enrico Comba
Il Segnalibro
€21,00
Cannibali e uomini-lupo: metamorfosi rituali dall'America indigena all'Europa antica
Enrico Comba
Il Segnalibro
€23,00
Il tamburo e l'estasi. Sciamanesimo d'Oriente e Occidente
Giuseppe Acerbi, Fabiola Chavez Hualpa, Enrico Comba
Il Cerchio
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00