Questo libro cerca di offrire una visione pro-attiva dell’evoluzione digitale. Il pervasivo impiego di macchine e algoritmi che hanno perso la rigidità standardizzante e replicativa del passato sta cambiando i modi di fare impresa, di svolgere le funzioni manageriali, di dare senso al consumo e alle relazioni sociali. I dispositivi digitali di oggi diventano sempre più capaci di interagire con le nostre idee e capacità, fornendoci servizi sempre più flessibili, personalizzati, collaborativi. Cambiano i modi di generare valore, mettendo insieme economia del gratuito (free), condivisione (sharing economy), globalizzazione (global value chain), trasformazione dei business model e perfino dei prodotti (servitization) in una nuova economia in cui le piattaforme digitali facilitano le relazioni tra persone, imprese e territori, da un lato, e d’altro le controllano in regimi di quasi monopolio. In questo contesto, la digitalizzazione aumenta in modo dirompente l’efficienza che viene a realizzarsi nelle singole produzioni, aprendo prospettive di sviluppo ancora tutte da immaginare, da costruire. E tuttavia mostra anche un “lato oscuro” in cui gli uomini rischiano di perdere il controllo dei processi economici e sociali consegnandolo ad automatismi intelligenti, capaci di evolvere e imparare. In che misura questi automatismi sostituiranno il lavoro umano, creando una diffusa disoccupazione tecnologica? In che modo manager, consumatori, lavoratori e cittadini potranno sottrarre le loro scelte e i loro desideri al controllo di automatismi efficienti di cui non potranno facilmente fare a meno? In quale modo possiamo agganciare la dirompente energia positiva dell’evoluzione digitale contenendone il lato oscuro? La tesi sostenuta dagli autori è che nel futuro che ci attende esista la possibilità di recuperare spazi di libertà e di esplorazione per l’intelligenza degli uomini a condizione di uscire dalla sterile contrapposizione tra tecno-ottimisti e tecno-pessimisti. Cercando invece, pragmaticamente, di realizzare forme di collaborazione attiva tra uomini e macchine, in un mondo caratterizzato da livelli crescenti di complessità. Un mondo in cui le macchine – per quanto intelligenti - non possono fare da sole, avendo necessariamente bisogno delle capacità di immaginazione, progettazione e condivisione di senso proprie degli uomini.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- Dentro la rivoluzione digitale. Per una nuova cultura dell'impresa e del management
Dentro la rivoluzione digitale. Per una nuova cultura dell'impresa e del management
Titolo | Dentro la rivoluzione digitale. Per una nuova cultura dell'impresa e del management |
Autori | Enzo Rullani, Francesco Rullani |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | XVII-320 |
Pubblicazione | 06/2018 |
ISBN | 9788892115248 |
€28,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Isomorfismo del potere. Per una teoria complessa del potere
Alberto Felice De Toni, Eugenio Bastianon
Marsilio
€26,00
La varietà necessaria del potere. Cooperazione e corresponsabilità come chiavi di successo delle organizzazioni
Alberto Felice De Toni, Eugenio Bastianon
Guerini e Associati
€18,50
Sense-making. La nuova economia del valore
Enzo Rullani, Roberta Sebastiani, Daniela Corsaro, Cristina Mele
Franco Angeli
€15,00
Innovazione e produttività. Alla ricerca di nuovi modelli di business per le imprese di servizi
Enzo Rullani, Chiara Cantù, Marco Paiola, Francesca Prandstraller, Roberta Sebastiani
Franco Angeli
€38,50
Creatività in rete. L'uso strategico delle ICT per la nuova economia dei servizi
Francesca Prandstraller, Enzo Rullani
Franco Angeli
€25,00
La rivoluzione tecnologica del commercio. Dalla distribuzione di merci alla gestione dell'informazione
Luciano Pilotti, Marina Rosolin, Enzo Rullani
CEDAM
€11,88
La politica energetica nella transizione: Francia, Germania, Regno Unito
Augusto Ninni, Enzo Rullani
Franco Angeli
€59,00
I problemi del settore lattiero-caseario, con particolare riferimento al Veneto
Enzo Rullani, Giuseppe Volpato
CEDAM
€27,89
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Digital marketing integrato. Strumenti, strategie e tecniche per aumentare le vendite
Francesco De Nobili
Hoepli
€26,90
Le 22 immutabili leggi del marketing. Se le ignorate, è a vostro rischio e pericolo!
Al Ries, Jack Trout
Anteprima Edizioni
€17,00