"La fine del mondo" raccoglie le note di una ricerca sulle apocalissi, che Ernesto De Martino condusse per vari anni e che fu interrotta dalla morte. Il tema della fine del mondo viene sottoposto a un'interrogazione sociologica a vasto raggio, che sonda i territori della psicopatologia, dell'etnologia, della storia delle religioni, della filosofia e della letteratura moderna e contemporanea, per aprirsi a questioni radicali sul senso dell'uomo e della cultura.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- La fine del mondo. Contributo all'analisi delle apocalissi culturali
La fine del mondo. Contributo all'analisi delle apocalissi culturali
| Titolo | La fine del mondo. Contributo all'analisi delle apocalissi culturali |
| Autore | Ernesto De Martino |
| Curatore | C. Gallini |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
| Collana | Biblioteca Einaudi, 130 |
| Editore | Einaudi |
| Formato |
|
| Pagine | XXXIII-724 |
| Pubblicazione | 04/2002 |
| ISBN | 9788806143565 |
Libri dello stesso autore
Morte e pianto rituale. Dal lamento funebre antico al pianto di Maria
Ernesto De Martino
Bollati Boringhieri
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00

