In una serie di lettere, un padre rivolge al figlio che si candida alle elezioni, consigli per avere successo in politica, attraverso un'esilarante filza di paradossi. Dal sonno della ragione civile si materializzano il mondo patinato della politica-spettacolo e i suoi mostri: funzionari di partito senz'anima, dilettanti aziendali senza coscienza, notabili riciclati, figli d'arte rampanti, giornalisti radiotelevisivi in fibrillazione da cambio di maggioranza. Mescolando perfidia swiftiana e buoni sentimenti (come in Cuore di De Amicis, anche qui il figlio si chiama Enrico), l'autore compone un'impietosa rassegna di ipocrisie 'politicamente corrette', lasciando al lettore il compito di misurare la distanza da una politica autentica.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Il candidato perfetto. Consigli a un figlio che vuole fare carriera in politica
Il candidato perfetto. Consigli a un figlio che vuole fare carriera in politica
Titolo | Il candidato perfetto. Consigli a un figlio che vuole fare carriera in politica |
Autore | Fabrizio Battistelli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Attualità, politica, società |
Editore | Editori Riuniti |
Formato |
![]() |
Pagine | 100 |
Pubblicazione | 01/2001 |
ISBN | 9788835950042 |
€7,75
Libri dello stesso autore
I sentieri della sociologia. Compendio di storia del pensiero sociologico
Fabrizio Battistelli, Francesca Farruggia
UTET Università
€15,50
La sicurezza e la sua ombra. Terrorismo, panico, costruzione della minaccia
Fabrizio Battistelli
Donzelli
€19,50
Opinioni sulla guerra. L'opinione pubblica italiana e internazionale di fronte all'uso della forza
Fabrizio Battistelli, Maria Grazia Galantino, Livia Fay Lucianetti, Lorenzo Striuli
Franco Angeli
€24,50
Manuale di sociologia militare. Con elementi di psicologia sociale
Fabrizio Battistelli, Teresa Ammendola, Lorenzo Greco
Franco Angeli
€27,00
Gianni Statera e la sociologia delle relazioni internazionali. Introduzione
Fabrizio Battistelli
Aracne
€10,00
€33,00
Gli italiani e la guerra. Tra senso di insicurezza e terrorismo internazionale
Fabrizio Battistelli
Carocci
€20,60
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00