Il sodalizio tra Merton e Lazarsfeld si è sviluppato intrecciando ricerca teorica, ricerca empirica e didattica. In questo modo i due studiosi hanno dato vita a una scuola sociologica, intesa sia come tradizione di pensiero che è cresciuta nel tempo, sia come ambiente in cui si sono formati studiosi che a loro volta hanno alimentato questa tradizione. Nel libro viene ricostruita la storia del Bureau of Applied Social Research il centro di ricerca fondato da Merton e Lazarsfeld alla Columbia University all'inizio degli anni Quaranta allo scopo di far emergere come questo centro fosse parte integrante di un progetto insieme didattico e conoscitivo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Come nasce e come cresce una scuola sociologica. Merton, Lazarsfeld e il Bureau
Come nasce e come cresce una scuola sociologica. Merton, Lazarsfeld e il Bureau
Titolo | Come nasce e come cresce una scuola sociologica. Merton, Lazarsfeld e il Bureau |
Autore | Fabrizio Martire |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Riflessioni e ricerche conoscenza metodo, 9 |
Editore | Bonanno |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 01/2006 |
ISBN | 9788877962751 |
€18,00
Libri dello stesso autore
La regressione logistica e i modelli log-lineari nella ricerca sociale
Fabrizio Martire
Franco Angeli
€23,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00