Il volume ricostruisce il quadro delle relazioni bilaterali tra i due Regni nel corso del XIX secolo ed offre approfondimenti sul momento di avvio delle relazioni diplomatiche all’inizio dell’800 e sulle interazioni tra i due Paesi nei decenni conclusivi dello stesso secolo, quando l’Italia e il Marocco si trovarono ad essere attori del complesso gioco diplomatico dell’epoca dell’Imperialismo nello scacchiere mediterraneo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- I rapporti tra Italia e Marocco nel XIX secolo. Dall'Italia a Tangeri, da Tangeri all'Italia
I rapporti tra Italia e Marocco nel XIX secolo. Dall'Italia a Tangeri, da Tangeri all'Italia
in uscita
Titolo | I rapporti tra Italia e Marocco nel XIX secolo. Dall'Italia a Tangeri, da Tangeri all'Italia |
Autori | Federica Onelli, Bahija Simou, Luciano Monzali |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Memorie e studi diplomatici |
Editore | Editoriale Scientifica |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
ISBN | 9791259768285 |
€16,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
Storia della politica estera italiana. Un racconto per immagini-A history of italian foreign policy. A narrative in images
Federica Onelli
Gangemi Editore
€40,00
All'alba del neoatlantismo. La politica egiziana dell'Italia (1951-1956)
Federica Onelli
Franco Angeli
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
novità
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00