Dalla Resistenza a Tangentopoli, un'indagine storica a più voci sull'azione politica e amministrativa di sei protagonisti del gruppo dirigente democristiano veronese (Renato Gozzi, Agostino Montagnoli, Giorgio Zanotto, Gianfranco De Bosio, Gambattista Rossi, Enzo Erminero) attivi in diverse e successive stagioni, l’uno diverso dall'altro, ma uniti da un sentire comune che per mezzo secolo accomuna i loro “destini incrociati” e li identifica con quello della città. Nato negli anni novanta da una discussione con un “grande vecchio” della sinistra italiana, Vittorio Foa, nel momento in cui i grandi partiti di massa del secondo dopoguerra erano tutti scomparsi, travolti da una crisi senza precedenti, questo volume – oggi riproposto con una nuova prefazione di G.P. Romagnani – nasce dall'esigenza di comprendere le ragioni di una così lunga durata dell’universo democristiano e illumina le origini del modello veneto di sviluppo, prima del repentino crollo che avrebbe consegnato il Nordest al partito delle “identità locali” o al “partito degli affari”. Una base di partenza per riflettere sulla crisi della democrazia rappresentativa e sull'involuzione del ceto politico.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Destini incrociati nel Novecento veronese
Destini incrociati nel Novecento veronese
Titolo | Destini incrociati nel Novecento veronese |
Autore | Federico Bozzini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Nord est. Nuova serie, 162 |
Editore | Cierre edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788883149115 |
Libri dello stesso autore
Cipolle e libertà. Ricordi e pensieri di Gelmino Ottaviani operaio metalmeccanico
Federico Bozzini
Edizioni Lavoro
€13,00
Una città, un’industria e una famiglia. I Galtarossa
Federico Bozzini, Emilio Franzina, Maurizio Zangarini
Cierre edizioni
€13,50
Cipolle e libertà. Ricordi e pensieri di Gelmino Ottaviani operaio metalmeccanico alla soglia della pensione
Federico Bozzini
Edizioni Lavoro
€7,00
L'arciprete e il cavaliere. Un paese veneto nel Risorgimento italiano
Federico Bozzini
Edizioni Lavoro
€14,46
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00