Dopo l'espulsione di Dio dal mondo. La novità del totalitarismo, che secondo la Arendt "non ha precedenti", rimanda in prima istanza alla novità della crisi di senso diffusa nella società di massa del Novecento; è una novità, che pretende di essere un convincente superamento di quella crisi di senso, restituendo alla politica il compito elevato di risolvere i problemi dell'esistenza umana, in precedenza affidati alla pratica religiosa. All'ipotesi sulla difficoltà dell'uomo di esperire il mondo senza una causa e un progetto definiti, e dunque di rispondere alla domanda fatidica sui motivi del vivere, il totalitarismo risponde trasformando la politica in religione e dunque declinando la militanza politica in pratica dai contorni religiosi -, e conferendo agli individui, organizzati in masse, il compito di realizzarne gli ideali supremi (la Nazione, la Razza, la Classe). La religione diviene in questo modo un affare mondano che ha registrato la precedente espulsione di Dio dal mondo.
- Home
- Piccola bibliothiki
- La soluzione inattesa. Un'interpretazione del totalitarismo
La soluzione inattesa. Un'interpretazione del totalitarismo
Titolo | La soluzione inattesa. Un'interpretazione del totalitarismo |
Autore | Francesco Germinario |
Collana | Piccola bibliothiki, 29 |
Editore | Asterios |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 09/2016 |
ISBN | 9788893130219 |
Libri dello stesso autore
«Gente malfida». La critica degli intellettuali nella cultura di destra (1789-1925)
Francesco Germinario
Ombre Corte
€13,00
Una cultura della catastrofe. Materiali per un'interpretazione dell'antisemitismo
Francesco Germinario
Asterios
€39,00
Dalla razza biologica alla razza culturale. L'antisemitismo contemporaneo
Francesco Germinario
Asterios
€4,90
L'estremo sacrificio e la violenza. Il mito politico della morte nella destra rivoluzionaria del Novecento
Francesco Germinario
Asterios
€39,00
Negazionismo a sinistra. Paradigmi dell'uso e dell'abuso dell'ideologia
Francesco Germinario
Asterios
€18,00
Tradizione, mito, storia. La cultura politica della destra radicale e i suoi teorici
Francesco Germinario
Carocci
€18,50
Il testo del crimine. L'antisemitismo e i Protocolli dei Savi Anziani di Sion
Francesco Germinario
Ombre Corte
€13,00