Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Una cultura della catastrofe. Materiali per un'interpretazione dell'antisemitismo

Una cultura della catastrofe. Materiali per un'interpretazione dell'antisemitismo
Titolo Una cultura della catastrofe. Materiali per un'interpretazione dell'antisemitismo
Autore
Collana Piccola bibliothiki, 57
Editore Asterios
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 448
Pubblicazione 06/2020
ISBN 9788893131568
 
39,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Dopo Auschwitz, è possibile pensare l'antisemitismo come ideologia politica? L'antisemitismo europeo è stato talvolta considerato dalla ricerca storica come un atteggiamento irrazionale, senza precisi obiettivi politici. Anche nella storiografia italiana sono stati finora pochi i contributi che indagavano gli aspetti teorico-politici dell'antisemitismo. Questo è invece da considerare un vero e proprio universo ideologico, alla stregua del liberalismo e del marxismo. Come qualsiasi altra ideologia, non solo l'antisemitismo ha avuto i suoi ideologi, ma ha un proprio mercato politico, i ceti medi e soprattutto quei settori della società borghese liberale timorosi che le crisi finanziarie possano erodere il loro status. Possiamo definire l'antisemitismo come un progetto di rivoluzione antiborghese, ma non anticapitalistica. In altri termini, esso è da considerarsi un socialismo del capitale, ovvero un socialismo della circolazione contrapposto al socialismo della produzione di impianto marxista.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.