L’inizio del XXI secolo ha sancito una nuova configurazione della società contemporanea nelle sue dinamiche istituzionali, politiche e culturali. Dinanzi a sfuggenti scenari, la teoria sociologica e il contesto delle scienze politiche hanno fornito, attraverso esponenti prestigiosi, numerose prospettive che consentono di delineare le implicazioni e la portata complessiva di queste trasformazioni. Questo studio, utilizzando le più influenti ricerche contemporanee, propone una lettura che assume la categoria della dimensione post-ideologica come chiave interpretativa degli ambiti della politica, della cultura e degli immaginari: diventa così possibile concatenare, in un discorso unitario e incisivo, i temi della modernità, delle forme di conoscenza, dei disagi socio-esistenziali, del modello neoliberale, dell’idea di Europa, del senso dei processi storici. Nella comprensione degli intrecci problematici della condizione post-ideologica sono in gioco gli insidiosi equilibri dell’epoca attuale, tra derive e rancori.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- La condizione post-ideologica. Società, politica, cultura
La condizione post-ideologica. Società, politica, cultura
| Titolo | La condizione post-ideologica. Società, politica, cultura |
| Autore | Francesco Giacomantonio |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
| Editore | goWare |
| Formato |
|
| Pagine | 118 |
| Pubblicazione | 11/2022 |
| ISBN | 9788833635866 |
Libri dello stesso autore
Letture su società e politica nell’età della globalizzazione. 90 recensioni per comprendere il mondo attuale
Francesco Giacomantonio
goWare
€16,99
Dialettiche politologiche. La politica contemporanea tra filosofia, sociologia e scienza
Francesco Giacomantonio
Fondazione Mario Luzi
€24,90
Il lungo addio della filosofia politica contemporanea. Processi storici e questioni epistemologiche
Francesco Giacomantonio
goWare
€12,99
Shooting star. Sociologia mediatica e filosofia politica di Atlas Ufo Robot
Marco Pellitteri, Francesco Giacomantonio
Fondazione Mario Luzi
€24,90
Post-strutturalismo e politica. Foucault, Deleuze, Derrida
Ruggero D'Alessandro, Francesco Giacomantonio
Morlacchi
€14,00
Nostalgie francofortesi. Ripensando Horkheimer, Adorno, Marcuse e Habermas
Francesco Giacomantonio, Ruggero D'Alessandro
Mimesis
€12,00
Sociologia e sociosofia. Dinamiche della riflessione sociale contemporanea
Francesco Giacomantonio
Asterios
€12,00
Introduzione al pensiero politico di Habermas. Il dialogo della ragione dilagante
Francesco Giacomantonio
Mimesis
€12,00
Il discorso sociologico della tarda modernità. Individui, identità, democrazia
Francesco Giacomantonio
Il Nuovo Melangolo
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00

