"Signora Ava", insieme a "Le terre del Sacramento" è l'opera più importante di Jovine. Ambientato a Guardalfiera, paese d'origine dello scrittore, è un grande affresco storico – ai tempi dell'Unità d'Italia e del brigantaggio – che fa da cornice all'amore fra Pietro Veleno e Antonietta De Risio figlia del barone don Giovannino. Il ragazzo è un giovane servo della famiglia De Risio in un mondo immutabile, dove le classi sociali sono ben distinte fra di loro. L'impresa dei Mille e la caduta del Regno Borbonico sembrano dare una possibilità di riscatto ai più poveri ma, forse, si tratta solo di un'illusione.
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Signora Ava
Signora Ava
Titolo | Signora Ava |
Autore | Francesco Jovine |
Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
Collana | Letteratura, 56 |
Editore | Ecra |
Formato |
![]() |
Pagine | 364 |
Pubblicazione | 10/2021 |
ISBN | 9788865584255 |