«È un peccato che la parte migliore della nostra vita venga all'inizio e la peggiore alla fine». E stata questa frase di Mark Twain a dare a Francis Scott Fitzgerald l'ispirazione per 17 curioso caso di Benjamin Button. Resa celebre dall'omonimo film con Brad Pitt, quella di Benjamin è un'esistenza al contrario: nasce con l'aspetto di un uomo anziano e ringiovanisce con il passare degli anni. Una trovata divertente, che il genio dell'autore trasforma in occasione per riflettere su ciò che consideriamo lineare e ordinario. Scambiati, reinventati e sovrapposti, gli estremi dell'infanzia e della senilità si toccano fino a combaciare, mostrandoci un personaggio che — come forse tutti — vive al suo meglio nel tumulto del tempo di mezzo. Lo accompagnano in questo volume altre tre "Fantasie" tratte dai Racconti dell'età del jazz: "Il diamante grosso come l'hotel Ritz", "Tarquinio di Cheapside" e "La strega rossiccia", tasselli di un'epoca in cui il lusso e la ricchezza accendevano illusioni e desideri — quegli anni Venti di cui Fitzgerald è il cantore indiscusso.
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Il curioso caso di Benjamin Button e altri racconti
Il curioso caso di Benjamin Button e altri racconti
| Titolo | Il curioso caso di Benjamin Button e altri racconti |
| Autore | Francis Scott Fitzgerald |
| Traduttore | Bruno Armando |
| Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
| Collana | Classic House Book |
| Editore | 2M |
| Formato |
|
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 10/2024 |
| ISBN | 9788893220170 |
Libri dello stesso autore
La parte inventata della vita. Lettere scelte
Francis Scott Fitzgerald, Zelda Fitzgerald
Feltrinelli
€22,00
Tutte le mie ragazze. Il diario giovanile e altri inediti
Francis Scott Fitzgerald
UNINT University Press
€12,00

