"Tenera è la notte", pubblicato nel 1934, è l'ultimo grande romanzo di Fitzgerald e quello che più di tutti gli altri rappresenta "il romanzo della sua vita". Protagonista è Dick Diver, esponente di spicco di un jet set composto da espatriati americani, che si spostano dalla villeggiatura invernale a Saint Moritz a quella estiva sulla Costa Azzurra. Dick è diviso fra la straziante storia d'amore con la moglie Nicole - bella e ricchissima ma affetta da gravi disturbi mentali - e la passione per l'innocenza di Rosemary, giovane promessa di Hollywood. Il risultato è il ritratto di un'epoca romantica che volge ineluttabilmente al tramonto, un libro struggente sul desiderio di vivere e sulla sconfitta delle proprie aspirazioni.
- Home
- Minimum classics
- Tenera è la notte
Tenera è la notte
Titolo | Tenera è la notte |
Autore | Francis Scott Fitzgerald |
Curatore | S. Antonelli (cur.) |
Traduttore | V. Latronico |
Collana | Minimum classics |
Editore | Minimum Fax |
Formato |
![]() |
Pagine | 490 |
Pubblicazione | 02/2013 |
ISBN | 9788875214418 |
€14,00
Libri dello stesso autore
La parte inventata della vita. Lettere scelte
Francis Scott Fitzgerald, Zelda Fitzgerald
Feltrinelli
€22,00
Tutte le mie ragazze. Il diario giovanile e altri inediti
Francis Scott Fitzgerald
UNINT University Press
€12,00