Questo testo è stato costruito a partire dalla convinzione che il discorso sociologico costituisce la base non solo per l'impegno diretto nelle scienze sociali, ma anche per l'acquisizione di quella sensibilità alla dimensione socioculturale che è complemento essenziale di ogni formazione (politica, giuridica, storica, economica, psicologica, educativa, ma anche medica, ingegneristica, urbanistica).
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Introduzione alla sociologia
Introduzione alla sociologia
Titolo | Introduzione alla sociologia |
Autore | Franco Crespi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Manuali. Sociologia |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 03/2002 |
ISBN | 9788815086297 |
Libri dello stesso autore
La sociologia. Contesti storici e modelli culturali
Franco Crespi, Paolo Jedlowski, Raffaele Rauty
Laterza
€28,00
Pourquoi la religion? Réflexions sur le désir de transcendance et les limites de la pensée
Franco Crespi
Éditions Mimésis
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00