La bassa fecondità italiana rappresenta un tema al centro dell'interesse attuale non solo della scienza demografica, ma anche, in maniera crescente, delle scienze sociali. Le ricerche contenute in questo volume indagano le ragioni che sottostanno all'attuale radicale trasformazione dei comportamenti riproduttivi e dei valori che li orientano, questioni che non si lasciano comprendere alla luce di una spiegazione monocausale e finanche di un approccio disciplinare unico.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Non sono tempi per fare figli. Orientamenti e comportamenti riproduttivi nella bassa fecondità italiana
Non sono tempi per fare figli. Orientamenti e comportamenti riproduttivi nella bassa fecondità italiana
Titolo | Non sono tempi per fare figli. Orientamenti e comportamenti riproduttivi nella bassa fecondità italiana |
Autore | Fulvia D'Aloisio |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Biblioteca contemporanea |
Editore | Guerini Scientifica |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 11/2007 |
ISBN | 9788881072446 |
Libri dello stesso autore
Partecipare all'impresa globale. Una ricerca antropologica in Automobili Lamborghini
Fulvia D'Aloisio
Franco Angeli
€38,00
€26,00
Vita di fabbrica. Decollo e crisi della Fiat Sata di Melfi nel racconto di Cristina
Fulvia D'Aloisio
Franco Angeli
€24,00
Donne in tuta amaranto. Trasformazione del lavoro e mutamento culturale alla Fiat-Sata di Melfi
Fulvia D'Aloisio
Guerini e Associati
€24,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00