La Torino del Novecento non è stata solo un'importante città operaia ma anche una grande città di ceti medi: una città in cui, a dispetto delle crescenti disuguaglianze, le differenze sociali sembravano destinate nel tempo ad attenuarsi per effetto di una progressiva espansione dei redditi, dei consumi e del welfare. Il libro osserva gli edifici residenziali per i ceti medi costruiti a Torino nei decenni successivi alla seconda guerra mondiale: un periodo di espansione urbana in cui una parte rilevante dell'edilizia di nuova produzione si rivolgeva a gruppi sociali che puntavano a un più alto livello di comfort abitativo. Il volume raccoglie saggi, mappe tematiche e campagne fotografiche organizzate intorno a quattro grandi questioni: le politiche, i luoghi, gli attori, le forme.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Esplorazioni nella città dei ceti medi. Torino (1945-1980). Ediz. italiana e inglese
Esplorazioni nella città dei ceti medi. Torino (1945-1980). Ediz. italiana e inglese
| Titolo | Esplorazioni nella città dei ceti medi. Torino (1945-1980). Ediz. italiana e inglese |
| Autori | Gaia Caramellino, Filippo De Pieri, Cristina Renzoni |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
| Editore | LetteraVentidue |
| Formato |
|
| Lingua | inglese |
| Pagine | 160 |
| Pubblicazione | 01/2015 |
| ISBN | 9788862421584 |
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00

