Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Filippo De Pieri

Tra simili. Storie incrociate dei quartieri italiani del secondo dopoguerra

Tra simili. Storie incrociate dei quartieri italiani del secondo dopoguerra

Filippo De Pieri

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2022

pagine: 304

Scomponendo e ricomponendo i destini incrociati di alcuni complessi residenziali italiani del secondo dopoguerra, l’autore si accosta alla storia dei quartieri con uno sguardo ben diverso da quello – essenzialmente costruito a partire da una divisione settoriale dei saperi – che abbiamo ereditato dalla città del Novecento. Cinque oggetti di studio situati in diverse parti della penisola (Brianza, Reggio Emilia, Roma, Pesaro, Torino) vengono sottoposti a un’osservazione ravvicinata, il cui fuoco non si colloca però dentro i singoli luoghi, quanto piuttosto nelle vicende che li attraversano, portando in primo piano lo spazio di risonanza che li unisce e li separa. Categorie interpretative consolidate, come quelle basate sull’opposizione tra pubblico e privato o tra autoriale e anonimo, vengono provvisoriamente poste in parentesi da una lettura che insiste sul ruolo degli attori progettuali (tra gli altri, Osvaldo Piacentini, Vico Magistretti, Carlo Aymonino, Ludovico Quaroni), sullo studio dei processi e sulla circolazione trasversale degli immaginari. Ne emerge un’attenzione a questioni ancora aperte quali la storia dell’attuazione della legge n. 167 del 1962, del professionismo diffuso, del ruolo delle cooperative di abitazione come snodo tra culture progettuali e politiche per la casa. Un libro narrativo nel suo incedere, argomentativo nel suo impianto, che indaga i modi attraverso i quali le storie dell’architettura, del territorio e del paesaggio possono costruire forme di generalizzazione capaci di non perdere il senso dei luoghi e di rinnovare le ragioni della propria dimensione pubblica.
22,00

Il controllo improbabile. Progetti urbani, burocrazie, decisioni in una città capitale dell'Ottocento

Il controllo improbabile. Progetti urbani, burocrazie, decisioni in una città capitale dell'Ottocento

Filippo De Pieri

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 208

L'analisi di alcuni progetti di ampliamento della Torino del periodo tra la Restaurazione e l'Unità d'Italia consente di individuarne i processi decisionali, i percorsi (spesso tortuosi) attraverso cui i piani prendono forma, gli attori che entrano in gioco, il ruolo e la crescita delle burocrazie, gli scontri tra i poteri urbani. Una serrata indagine archivistica ha consentito di porre alcune domande su una capitale dell'Ottocento spesso presentata come un tipico esempio di città permeata da una cultura diffusa dell'ordine.
28,50

Valdesi e protestanti a Torino (XVIII-XX secolo)

Valdesi e protestanti a Torino (XVIII-XX secolo)

Paolo Cozzo, Filippo De Pieri, Andrea Merlotti

Libro: Copertina morbida

editore: Zamorani

anno edizione: 2005

pagine: 256

30,00

Torino. Dall'Unità a oggi

Torino. Dall'Unità a oggi

Filippo De Pieri

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 144

13,00

Esplorazioni nella città dei ceti medi. Torino (1945-1980). Ediz. italiana e inglese

Esplorazioni nella città dei ceti medi. Torino (1945-1980). Ediz. italiana e inglese

Gaia Caramellino, Filippo De Pieri, Cristina Renzoni

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2015

pagine: 160

La Torino del Novecento non è stata solo un'importante città operaia ma anche una grande città di ceti medi: una città in cui, a dispetto delle crescenti disuguaglianze, le differenze sociali sembravano destinate nel tempo ad attenuarsi per effetto di una progressiva espansione dei redditi, dei consumi e del welfare. Il libro osserva gli edifici residenziali per i ceti medi costruiti a Torino nei decenni successivi alla seconda guerra mondiale: un periodo di espansione urbana in cui una parte rilevante dell'edilizia di nuova produzione si rivolgeva a gruppi sociali che puntavano a un più alto livello di comfort abitativo. Il volume raccoglie saggi, mappe tematiche e campagne fotografiche organizzate intorno a quattro grandi questioni: le politiche, i luoghi, gli attori, le forme.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.