Inglese e gesuita, Gerard Manley Hopkins (1844 - 1889) fu parroco, teologo e professore di letteratura classica presso l'università cattolica di Dublino. Poeta mai pubblicato finché in vita, nel Novecento ha ispirato un modo nuovo di far poesia, arditamente sperimentale, fonosimbolico e immaginativo, con una dolorosa attenzione alla bellezza del creato deturpata dall'incuranza umana. In Italia è stato tradotto e amato da Benedetto ed Elena Croce, Baldi, Guidi, Fenoglio, Montale, Bertolucci, Giudici, Raboni ed altri ancora. "Bellezza screziata" (Pied Beauty), sonetto breve di dieci versi, in cui è lodata la bellezza variegata delle creature di Dio. Al tempo stesso è dichiarazione di fede e di poetica, ispirata ai grandi teologi medievali.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Bellezza screziata
Bellezza screziata
Titolo | Bellezza screziata |
Autore | Gerard Manley Hopkins |
Curatore | Viola Papetti |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | DiecixUno. Una poesia dieci traduzioni, 11 |
Editore | Mucchi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 12/2022 |
ISBN | 9788870009484 |
€8,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Giubilo al tempo del raccolto. Poesie scelte 1863-1888. Testo inglese a fronte
Gerard Manley Hopkins
La Vita Felice
€14,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00