Tutto, apparentemente, cominciò nel 1980 con la lotta per la conquista della Casa Bianca fra Jimmy Carter e il futuro team presidenziale composto da Ronald Reagan e dall'ex direttore della Cia George Bush senior. Manovrando le leve degli affari e dello spionaggio, uomini del loro entourage riuscirono a mettere fuori gioco il candidato democratico, impastoiandolo nella torbida tragicommedia degli ostaggi americani in mano all'Iran: una vicenda oscura che sarebbe passata alla storia come "Affare Iran-contra". Da allora emerge il ruolo di un unico gruppo di grandi burattinai: stessi gli attori, identici i meccanismi, i traffici e le banche, in un'efficace e ripetitiva routine che nel libro viene raccontata e analizzata, fatto su fatto.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Bush & Bush 1980-2006. Come si fabbricano le guerre
Bush & Bush 1980-2006. Come si fabbricano le guerre
Titolo | Bush & Bush 1980-2006. Come si fabbricano le guerre |
Autore | Germana Leoni von Dohnanyi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Primo piano |
Editore | Editori Riuniti |
Formato |
![]() |
Pagine | 219 |
Pubblicazione | 01/2006 |
ISBN | 9788835954606 |
€14,00
Libri dello stesso autore
Rapporto «Medusa». Rifiuti tossici, traffico d'armi, terrorismo: le alleanze occulte
Germana Leoni von Dohnanyi
Mursia
€16,00
Lo Stato profondo. Torneo delle ombre e jihad nell'epoca dell'inganno universale
Germana Leoni von Dohnanyi
Imprimatur
€19,00
Somalia. Crocevia di traffici internazionali
Germana Leoni von Dohnanyi, Franco Oliva
Editori Riuniti
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00