… Scende la luna; e si scolora il mondo; …Se si fosse costretti a pronunciare un unico verso quale simbolo rappresentativo del canto “Il tramonto della Luna” di Giacomo Leopardi, questo risulterebbe perfetto. Scende. Scolora. Le due parole, ricche di trasposizione concettuale del senso, in traduzione ed evocazione, legate a doppio filo in quella S prima forte e affermativa poi di negazione (s-colora), sintetizzano la visione di insieme del componimento, regalando un rapporto di molteplici causalità metaforiche mediato da precisi punti e virgola. Leopardi non finirà mai di stupire o di affascinare e in questo Leporello artistico, accompagnato dagli acquerelli di Sighanda alias Dominique Fidanza, Salvatore Ritrovato vi traccia con semplicità e vero affetto una lettura immediata, altrettanto densa, rilevando “la tensione morale di una situazione che si dispiega” tra luci e penombre ineluttabili della vita.
Il tramonto della luna
| Titolo | Il tramonto della luna |
| Autore | Giacomo Leopardi |
| Curatore | Salvatore Ritrovato |
| Illustratore | Sighanda |
| Collana | Le lune, 5 |
| Editore | Fiorina Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 24 |
| Pubblicazione | 05/2017 |
| ISBN | 9788899868192 |
€25,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
D'amor sentii la prima volta e dissi: oimè, se quest'è amor, com'ei travaglia!
Giacomo Leopardi
Rizzoli
€10,00
Zibaldone di pensieri. Edizione tematica condotta sugli Indici leopardiani. Volume Vol. 2
Giacomo Leopardi
Donzelli
€50,00
Compendio di storia naturale. Con l'aggiunta del «Saggio di chimica e storia naturale» del 1812
Giacomo Leopardi
Mimesis
€20,00

