Che cosa ha determinato la politica estera americana verso il Medio Oriente dalle prime caute manifestazioni di interesse fino all'affermazione della leadership statunitense e, da ultimo, alla Seconda guerra del Golfo? Quali le tappe essenziali del progressivo coinvolgimento degli USA in tale regione e le relazioni rispetto ai più ampi scenari della politica estera americana durante la guerra fredda e nel dopo-guerra fredda? Quale il retroterra della recente guerra contro l'Iraq? Nel rispondere a questi interrogativi il libro offre un bilancio dell'intervento americano nel Medio Oriente al di fuori delle interpretazioni convenzionali e seguendo invece un filo rosso che pone in luce a più riprese i limiti della politica americana.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Stati Uniti e Medio Oriente dal 1945 ad oggi
Stati Uniti e Medio Oriente dal 1945 ad oggi
Titolo | Stati Uniti e Medio Oriente dal 1945 ad oggi |
Autore | Giampaolo Valdevit |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Le bussole, 92 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 05/2003 |
ISBN | 9788843026456 |
€12,00
Libri dello stesso autore
I volti della potenza. Gli Stati Uniti e la politica internazionale nel Novecento
Giampaolo Valdevit
Carocci
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00