È vero, il regionalismo italiano funziona male. La soluzione sta nella proposta di un’autonomia regionale differenziata? Ma questa non determinerebbe una secessione di fatto delle regioni più ricche? Gianfranco Viesti, uno dei principali esperti di coesione territoriale, ci guida nel dipanare una materia tanto intricata quanto decisiva.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Contro la secessione dei ricchi. Autonomie regionali e unità nazionale
Contro la secessione dei ricchi. Autonomie regionali e unità nazionale
Titolo | Contro la secessione dei ricchi. Autonomie regionali e unità nazionale |
Autore | Gianfranco Viesti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Saggi tascabili Laterza, 458 |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 09/2023 |
ISBN | 9788858152133 |
Libri dello stesso autore
Zero al Sud. La storia incredibile (e vera) dell'attuazione perversa del federalismo fiscale
Marco Esposito
Rubbettino
€14,00
Zero al Sud. La storia incredibile (e vera) dell'attuazione perversa del federalismo fiscale
Marco Esposito
Rubbettino
€15,00
Cacciavite, robot e tablet. Come far ripartire le imprese
Gianfranco Viesti, Dario Di Vico
Il Mulino
€12,00
Senza cassa. Le politiche di sviluppo del Mezzogiorno dopo l'intervento straordinario
Gianfranco Viesti, Francesco Prota
Il Mulino
€19,00
Patti territoriali. Lezioni per lo sviluppo
Piera Magnatti, Francesco Ramella, Carlo Triglia, Gianfranco Viesti
Il Mulino
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00