Gli innumerevoli studi dedicati a Leonardo da Vinci hanno consegnato alla società una figura quasi leggendaria di scienziato e di artista. Questo libro è dedicato alla matematica e ai matematici ai tempi di Leonardo, raccontando l'interesse che il genio di Vinci dimostrò per questa disciplina che, tra il XV e il XVI secolo, stava vivendo un'importante stagione della propria storia. Il volume dedica un'ampia sezione alla matematica di quei tempi, con particolare attenzione all'algebra, alla geometria e all'aritmetrica, senza tralasciare il giusto spazio riservato a dimostrazioni pratiche - equazioni, evoluzione del simbolismo algebrico e impiego di algoritmi.
- Home
- Matematica e scienze
- Matematica
- Leonardo e la matematica
Leonardo e la matematica
Titolo | Leonardo e la matematica |
Autori | Giorgio T. Bagni, Bruno D'Amore |
Argomento | Matematica e scienze Matematica |
Collana | Leonardo |
Editore | Giunti Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 05/2006 |
ISBN | 9788809047488 |
Libri dello stesso autore
Introduzione alla logica e al linguaggio matematico
Giorgio T. Bagni, Daniele Gorla, Anna Labella
McGraw-Hill Education
€25,00
€26,00
Interpretare la matematica. Introduzione all'ermeneutica dell'apprendimento
Giorgio T. Bagni
Archetipo Libri
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Algebra lineare e geometria analitica. Volume Vol. 1
Elsa Abbena, Anna M. Fino, G. Mario Gianella
Aracne
€34,00
I numeri non ingannano (quasi) mai. Storie matematiche che lasciano a bocca aperta
Vincenzo Mauro
Longanesi
€16,90