Secondo Freud, Leonardo «si svegliò troppo presto dalle tenebre mentre gli altri uomini dormivano ancora». Questo libro dimostra l’interesse che il genio di Vinci ebbe per la matematica, disciplina che tra il XV e il XVI secolo stava vivendo un’importante stagione della propria storia, ma si occupa anche del Leonardo artista, anatomista, ingegnere, poeta, sognatore, fisico, astronomo... perché se complessa è in genere la mente umana, assai più lo è quella di questo uomo. Dopo un’ampia sezione dedicata alla matematica dei tempi di Leonardo, con particolare attenzione all’algebra, alla geometria e all’aritmetica, si entra nel cuore dell’argomento sulla base dei codici leonardeschi. Si susseguono così le ricerche sulla sezione aurea, le costruzioni “con riga e compasso”, la quadratura delle lunule e gli usi del metodo della “falsa posizione”, e ancora i poliedri realizzati per il trattato De divina proportione di Luca Pacioli e alcuni studi sulle tassellature. Con acume e freschezza Leonardo sfida la cultura e l’arte del suo tempo, lasciando a distanza di mezzo millennio un’impronta indelebile del suo genio.
- Home
- Matematica e scienze
- Matematica
- Leonardo e la matematica
Leonardo e la matematica
Titolo | Leonardo e la matematica |
Autori | Giorgio T. Bagni, Bruno D'Amore |
Prefazione | Marco Malvaldi |
Argomento | Matematica e scienze Matematica |
Collana | Varia |
Editore | Giunti Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 10/2019 |
ISBN | 9788809890107 |
€14,00
Libri dello stesso autore
Introduzione alla logica e al linguaggio matematico
Giorgio T. Bagni, Daniele Gorla, Anna Labella
McGraw-Hill Education
€25,00
€26,00
Interpretare la matematica. Introduzione all'ermeneutica dell'apprendimento
Giorgio T. Bagni
Archetipo Libri
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Algebra lineare e geometria analitica. Volume Vol. 1
Elsa Abbena, Anna M. Fino, G. Mario Gianella
Aracne
€34,00
I numeri non ingannano (quasi) mai. Storie matematiche che lasciano a bocca aperta
Vincenzo Mauro
Longanesi
€16,90