L’obiettivo del libro è sottolineare l’urgenza di un’antropologia gramsciana fondata su un metodo critico-politico. Esaminando le vocazioni antropologiche delle scritture di Antonio Gramsci, si intende gettare le basi per iniziare l’«inventario» delle «infinite tracce» impresse dalla storia nel nostro corpo, come aveva egli stesso auspicato. Con scaltrezza e sensibilità, possiamo allontanarci dalle forme espressive dell’elucubrazione mentale, trasformando ogni riflessione teorica in una pratica, una postura fisico-politica da assumere con responsabilità sulla scena pubblica. Fin dal suo avvio, l’antropologia di Gramsci appare un’impresa densa e difficile. Eppure riserva un piacere intenso. Timore, trepidazione, fascino, gioia e altre emozioni coinvolgono chi si avvicini alla prosa gramsciana, dolcissima e complicata, lucidissima e implacabilmente riflessiva, grandiosa e terribile come il mondo nella sua interezza. Leggendo, possiamo «sentire e comprendere» un “Gramsci antropologo” nelle parole che egli ha riversato in quotidiani, riviste, lettere e quaderni, prima degli anni del carcere e durante la prigionia, in una straordinaria e sofferta esperienza di ricerca, conoscenza e lotta politica.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- L'antropologia di Gramsci. Corpo, natura, mutazione
L'antropologia di Gramsci. Corpo, natura, mutazione
Titolo | L'antropologia di Gramsci. Corpo, natura, mutazione |
Autore | Giovanni Pizza |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Biblioteca di testi e studi, 1299 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 182 |
Pubblicazione | 02/2020 |
ISBN | 9788843086634 |
Libri dello stesso autore
Antropologia culturale e sociale. Concetti, storia, prospettive
Berardino Palumbo, Giovanni Pizza, Pino Schirripa
Hoepli
€37,90
Miti e leggende degli indiani d'America. Dalle Montagne Rocciose ai Grandi Laghi, le straordinarie storie dei primi abitanti del Nord America
Giovanni Pizza
Newton Compton Editori
€13,90
Antisemitismo e antiziganismo in Italia. Sull’antropologia del razzismo di Alfonso Maria di Nola
Leonardo Piasere
Morlacchi
€15,00
€27,00
€18,00
Lezioni dall'obitorio. Saggi di antropologia medica ed etnopsichiatria
Alfonso Maria Di Nola
Rivista Abruzzese
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00