In questo saggio profetico di qualche anno fa, Giulietto Chiesa conduce un’approfondita analisi controcorrente, in cui mette a fuoco le responsabilità dell’Occidente, impantanato in un tracollo senza precedenti: economico, finanziario, ambientale, ma anche valoriale e politico. Per Chiesa, già da tempo la leadership USA mostra la guardia. Per mascherare la propria debolezza, cerca un nemico su cui scaricare responsabilità e colpe, qualcuno di cui avere paura. La Russia è quel nemico. Lo è stato in passato e torna a esserlo ora, con il suo uomo forte Vladimir Putin alla guida. Ma e se la russofobia 2.0 fosse solo uno specchio in cui, deformata, si riflette la crisi occidentale? Sono considerazioni che non si possono eludere oggi, proprio oggi che la guerra infuria. Conoscere il recente passato, ripercorrerne gli eventi, smascherare le retoriche propagandistiche: forse la strada per la pace passa solo dalla comprensione di ciò che è stato. Sempre che si sia ancora in tempo. «La “russofobia 2.0” ci segnala che è in preparazione un’altra guerra, ma incomparabilmente più pericolosa per l’esistenza stessa dell’Uomo.» Introduzione di Fiammetta Cucurinia.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Putinfobia. Lucida, acuta, profetica: un'analisi del primo conflitto in Ucraina, della russofobia 2.0 e della crisi dell'Occidente
Putinfobia. Lucida, acuta, profetica: un'analisi del primo conflitto in Ucraina, della russofobia 2.0 e della crisi dell'Occidente
| Titolo | Putinfobia. Lucida, acuta, profetica: un'analisi del primo conflitto in Ucraina, della russofobia 2.0 e della crisi dell'Occidente |
| Autore | Giulietto Chiesa |
| Introduzione | Fiammetta Cucurnia |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Paperback Original |
| Editore | Piemme |
| Formato |
|
| Pagine | 171 |
| Pubblicazione | 05/2022 |
| ISBN | 9788855447423 |
€10,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La mappa del denaro. Dalla biosfera alla finanza globale e ritorno
Luigi Sertorio, Erika Renda
Aracne
€20,00
Capire la Russia. Correnti politiche e dinamiche sociali nella Russia e nell'Ucraina postsovietiche
Paolo Borgognone
Zambon Editore
€25,00
La disinformazione e la formazione del consenso attraverso i media. Volume Vol. 1
Paolo Borgognone
Zambon Editore
€12,00
Roulette russa. Cosa succede nel mondo se la Russia va in pezzi
Giulietto Chiesa
Guerini e Associati
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

