Che cos'è lo scudo spaziale? Che cosa si intende per "Star Wars"? Come è cambiata la storia del nostro pianeta in seguito all'introduzione dei missili balistici intercontinentali? Quali sono stati i riflessi geopolitici e qual è la sfida quotidiana che vede coinvolto tutto il mondo? Con uno stile lineare e circostanziato, gli autori rispondono a queste domande descrivendo e analizzando i fattori storici e geografici, le scelte politiche, gli aspetti economici e tecnologici, nonché i possibili scenari futuri. Un'opera scritta a quattro mani da un Ufficiale dell'Esercito Italiano e da un analista del settore Difesa.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La difesa antimissile. Dalla guerra fredda ai nuovi equilibri mondiali
La difesa antimissile. Dalla guerra fredda ai nuovi equilibri mondiali
| Titolo | La difesa antimissile. Dalla guerra fredda ai nuovi equilibri mondiali |
| Autori | Giuseppe Amato, Antonio Ciabattini Leonardi |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Testimonianze fra cronaca e storia |
| Editore | Mursia |
| Formato |
|
| Pagine | 162 |
| Pubblicazione | 09/2014 |
| ISBN | 9788842554356 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La pasticceria da ristorazione contemporanea. Rigore creativo
Giuseppe Amato, Lucilla Cremoni
Chiriotti
€70,00
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

