A quasi ottant’anni dalla caduta del regime, il fascismo non è mai morto, è rimasto sepolto nelle pieghe più oscure della nostra società, pronto a riemergere al momento opportuno. Negato e rivendicato allo stesso tempo, come ci ricorda Giuseppe Civati in questo pamphlet pensato per chi non vuole dimenticare e per chi non vuole rassegnarsi. Dalle relazioni pericolose con l’eversione agli autoritari che si ribellano all’autorità; dall’equivoco sul “fascismo degli antifascisti” agli attacchi al sindacato e a Liliana Segre; dall’uso disinvolto del linguaggio del duce alla memoria selettiva; dal negazionismo del clima a quello dei diritti; Civati smonta l’armamentario di paradossi di cui si servono ogni giorno i tanti, troppi, che “non sono fascisti, ma”.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Non siete fascisti ma
Non siete fascisti ma
| Titolo | Non siete fascisti ma |
| Autore | Giuseppe Civati |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Pamphlet |
| Editore | People |
| Formato |
|
| Pagine | 96 |
| Pubblicazione | 11/2021 |
| ISBN | 9791259790309 |
€5,00
Libri dello stesso autore
€12,00
L'ignoranza non ha mai aiutato nessuno. Cultura e politica nell'Italia di oggi
Giuseppe Civati
People
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

