Quale sarebbe oggi la percentuale di italiani disposti a parlare di Berlusconi in termini di bilancio politico o comunque con un giudizio soppesato, rispetto a quelli invidiabilmente sicuri del proprio amore o del proprio odio totale nei confronti del Cavaliere? Di sicuro, una minoranza. In questo corrosivo e originalissimo pamphlet, l'autore - noto psichiatra romano - ci guida nei meandri di un fenomeno unico nel suo genere.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Nemico assoluto. Fenomenologia dell'antiberlusconismo militante
Nemico assoluto. Fenomenologia dell'antiberlusconismo militante
Titolo | Nemico assoluto. Fenomenologia dell'antiberlusconismo militante |
Autore | Giuseppe Magnarapa |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Fuori collana |
Editore | Bietti |
Formato |
![]() |
Pagine | 190 |
Pubblicazione | 06/2013 |
ISBN | 9788882482961 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Morire d'amore. Prevenzione e terapia del comportamento violento e dell'omicidio seriale
Giuseppe Magnarapa
Tabula Fati
€14,00
La ghigliottina italiana. L'operazione Mani Pulite e il rovesciamento della Prima Repubblica in Italia
Luca Mantovani, Stanton H. Burnett
Aracne
€18,00
€20,00
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00