Esperimento, concetto, spazialità, forma, dinamismo, sono solo alcune delle caratteristiche dell'arte contemporanea (nelle sue varie espressioni e correnti), ma allo stesso tempo sono qualità che possono essere individuate in un artista poliedrico come Nunzio Trazzera. Seppur nell'arte dell'autore siciliano sia possibile rintracciare una chiara evoluzione, la sua produzione ha superato la 'reductio ad stilum' e il citazionismo propedeutico (per non parlare di semplice copiatura) che spesso imperversa: l'arte non può esistere se non comunica e non comunica evidentemente se non possiede un concetto. E proprio il concetto costituisce il fulcro essenziale dell'opera pittorica di questo artista che, nella sua frammentarietà, introduce l'ordine nel caos. Ma c'è un aspetto ulteriore da considerare: la tecnica e lo stile sono fondamenti originali della comunicazione stessa. Esiste nell'opera di Trazzera, infatti, un doppio movimento: da un lato si propende alla scomposizione spazio-temporale con brandelli di luce e di colore che si intersecano ed esprimono un dinamismo complesso, dall'altro lato esiste una composizione che segue linee rette e punti focali, i quali a loro volta danno unità al tutto. Un'assodata singolarità che propende all'interpretazione dell'Io e del mondo che lo circonda.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Nunzio Trazzera. Dinamismo cosmico-dinamico e realtà
Nunzio Trazzera. Dinamismo cosmico-dinamico e realtà
Titolo | Nunzio Trazzera. Dinamismo cosmico-dinamico e realtà |
Autore | Giuseppe Manitta |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Il Convivio |
Formato |
![]() |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 06/2022 |
ISBN | 9788832745474 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La collezione cartografica della Biblioteca Villadicanense di Castiglione di Sicilia
Giuseppe Manitta
Il Convivio
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00