Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Intercultura. È possibile evitare le guerre culturali?

Intercultura. È possibile evitare le guerre culturali?
Titolo Intercultura. È possibile evitare le guerre culturali?
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Intersezioni, 261
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 09/2004
ISBN 9788815097392
 
13,50

Concepire la cultura come realtà omogenea, compatta, "pura" non ci sarà d'aiuto a vivere in un mondo al tempo stesso sempre più locale e sempre più globale. Più utile sarebbe riconoscere che identità e culture differenti costituiscono aree di scambio, narrazioni di volta in volta condivise o contestate dalle stesse persone che ne fanno parte. Non un mosaico multiculturale con le sue barriere erette in nome dell'appartenenza, ma spazi in cui dei "noi" particolari vivono in mezzo a dei "loro" altrettanto particolari, ciascuno con una faccia e una storia. Il cammino da intraprendere è dunque quello dell'intercultura, del decentramento del soggetto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.