Il libro ripercorre le vicende e i personaggi che hanno caratterizzato la destra neofascista italiana dalla "svolta di Fiuggi" a oggi. Particolare attenzione è dedicata alle varie formazioni politiche, nate in contrapposizione alla nascita di Alleanza Nazionale, e ai vari protagonisti che le hanno animate e si sono proposti come guida dell'area neofascista. A cominciare dal tentativo di riunificazione di Pino Rauti nel lontano 1995, per arrivare ad Alessandra Mussolini passando per Francesco Storace fino all'esperienza di Daniela Santanché. Praticamente una dettagliata analisi di tutta quell'area politica, all'estrema destra del panorama politico italiano, che si è sempre caratterizzata per un continuo fermento e allo stesso tempo per una estrema litigiosità.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Il male assoluto. Da Fiuggi al PdL
Il male assoluto. Da Fiuggi al PdL
Titolo | Il male assoluto. Da Fiuggi al PdL |
Autore | Giuseppe Scaliati |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Storia e politica, 46 |
Editore | Bonanno |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788877966056 |
€15,00
Libri dello stesso autore
In difesa della tradizione. L'alleanza tra tradizionalisti e neofascisti
Giuseppe Scaliati
Prospettiva Editrice
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00