Il libro ricostruisce il clima del “lungo dopoguerra” nel quale, tra accesi contrasti, gli scritti di Gramsci cominciarono a esercitare la loro ininterrotta influenza. Il confronto si dispiegò tra chi tendeva a promuovere un nuovo pensiero marxista innestato sulle correnti progressive della cultura italiana e chi coltivava strategie culturali di impianto antistoricista e “radicale”. La costruzione di una genealogia del marxismo italiano fu promossa da Togliatti attraverso le riviste del Pci «Rinascita», «Società», «Il Contemporaneo» e altre minori, mentre percorsi alternativi furono perseguiti attraverso «Il Politecnico», i «Quaderni rossi», «Classe operaia» e i «Quaderni piacentini», da figure come Elio Vittorini, Franco Fortini, Raniero Panzieri, Mario Tronti e Alberto Asor Rosa. A ottant’anni dalla nascita della Repubblica le ragioni della contesa appaiono di rinnovato interesse.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Astratti furori e senso della storia. Politica e cultura nella sinistra italiana (1945-1968)
Astratti furori e senso della storia. Politica e cultura nella sinistra italiana (1945-1968)
Titolo | Astratti furori e senso della storia. Politica e cultura nella sinistra italiana (1945-1968) |
Autori | Giuseppe Vacca, Marcello Mustè |
Curatore | Anna P. Fantoni |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | La storia. Temi, 126 |
Editore | Viella |
Formato |
![]() |
Pagine | 220 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9791254697207 |
Libri dello stesso autore
Berlinguer deve morire. Il piano dei servizi segreti dell'Est per uccidere il leader del Partito comunista
Giovanni Fasanella, Corrado Incerti
Fuoriscena
€17,00
Storiografia e vita nazionale. Liberismo e marxismo nell'Italia del Novecento
Giuseppe Vacca
Treccani
€28,00
Le menti del doppio Stato. Dagli archivi angloamericani e del Servizio segreto del Pci il perché degli anni di piombo
Mario José Cereghino, Giovanni Fasanella
Chiarelettere
€19,00
L'Italia contesa. Comunisti e democristiani nel lungo dopoguerra (1943-1978)
Giuseppe Vacca
Marsilio
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00