La poetologia della conoscenza di Heinrich von Kleist si configura come un viaggio nella mente umana, nelle sue capacità conoscitive e immaginative, nelle sue labilità e nei suoi trascendimenti. La totalità romantica è infranta e il linguaggio è il materiale magmatico di attraversamento del reale e della mente: in ciò si esprime un progetto epistemico che, muovendo dall'orizzonte biologico della corporeità, si realizza, in virtù della forza poietica del linguaggio, nella narrazione. La totalità romantica è ormai infranta nel pensiero di Heinrich von Kleist, per il quale nel linguaggio collidono la coscienza del soggetto, l'atto del pensare e dell'agire tramite la parole. In ciò si esprime un progetto epistemico che riguarda un sapere acquisito tramite la forza poetica del linguaggio e della narrazione, e non grazie alla speculazione. L'indagine che caratterizza l'opera kleistiana può essere quindi considerata come una ricognizione della mente umana, caratterizzata da una processualità narrativa di sperimentazione con la realtà.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- La mente narrativa di Henrich von Kleist
La mente narrativa di Henrich von Kleist
| Titolo | La mente narrativa di Henrich von Kleist |
| Autori | Grazia Pulvirenti, Renata Gambino |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Wunderkammer. Caleidoscopi, 2 |
| Editore | Mimesis |
| Formato |
|
| Pagine | 158 |
| Pubblicazione | 06/2018 |
| ISBN | 9788857545455 |
Libri dello stesso autore
Non dipingerai i miei occhi. Storia intima di Jeanne Hébuterne e Amedeo Modigliani
Grazia Pulvirenti
Editoriale Jouvence
€12,00
Storie menti mondi. Approccio neuroermeneutico alla letteratura
Grazia Pulvirenti, Renata Gambino
Mimesis
€12,00
€24,00
Oltre la scrittura. Frammento e totalità nella letteratura austriaca moderna
Grazia Pulvirenti
Campanotto
€19,00
La farfalla accecata. Strutture dell'immaginario dell'opera di Hugo Von Hofmannsthal
Grazia Pulvirenti
Mondadori Bruno
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

