Ricerche sulle difficoltà diffuse di capire la fisica quantistica, le indicano come dovute fondamentalmente a stereotipi mentali e linguistici, e a idee sbagliate della scienza. Su tale base, il testo espone i presupposti indispensabili per evitare i travisamenti più frequenti, e precisa il significato che la fisica quantistica riveste rispetto alle concezioni della conoscenza e della realtà in generale. Sigfrido Boffi ha scritto di esso che è "una rassegna degli argomenti principali che gli studenti di fisica affrontano nei loro corsi di meccanica quantistica, e una riflessione sui pregiudizi dei quali liberarsi per evitare di fraintendere quella parte fondamentale della fisica attuale che è la meccanica quantistica. Di qui infatti viene il motivo portante di qualunque analisi scientifica in cui siano inseriti i concetti di realtà, di teoria, e della relazione tra realtà e teoria".
- Home
- Idee sulla fisica quantistica. Presupposti per non travisarla
Idee sulla fisica quantistica. Presupposti per non travisarla
| Titolo | Idee sulla fisica quantistica. Presupposti per non travisarla |
| Autore | Graziano Cavallini |
| Editore | Aracne (Genzano di Roma) |
| Formato |
|
| Pagine | 568 |
| Pubblicazione | 07/2023 |
| ISBN | 9791221808469 |
€32,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Ingenuità matematiche. Sguardi dall'esterno, di un profano
Graziano Cavallini
Aracne (Genzano di Roma)
€20,00
Che cos'è la scienza. Origini e attualità di una specializzazione del sapere come la praticano e l'intendono gli scienziati
Graziano Cavallini
Aracne (Genzano di Roma)
€15,00
La costruzione probabilistica della realtà. Dalla fisica quantistica alla psicologia della conoscenza
Graziano Cavallini
Aracne
€25,00
Ritorno a Dewey. Ritardi e incompatibilità della pedagogia rispetto alla scienza
Graziano Cavallini
Anicia (Roma)
€17,50

